Istituto Comprensivo Statale
"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)
CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it - tel. 0922 31248 -
I nostri alunni riscoprono le tradizioni con la Minestrata di San Giuseppe
Venerdì 17 marzo 2023, vista l’imminente festa di San Giuseppe (che si celebra domenica 19 marzo, contemporaneamente alla festa del Papà), l’Istituto Comprensivo Vitaliano Brancati, guidato dalla Dirigente Scolastica Carmelina Broccia, ha voluto omaggiare tale festività proponendo la tradizionale “Minestrata di San Giuseppe”. La Minestrata è stata realizzata in tutti i plessi della scuola per dare così la possibilità a tutti gli alunni di poter scoprire e vivere i momenti della tradizione popolare favarese fino ad assaggiare la classica pietanza che si prepara per tale occasione.
Questo piatto, rappresentativo di questa ricorrenza, è una zuppa mista di legumi con fave, fagioli, ceci, lenticchie e verdure come sedano, carote, cipolle, cardi, bietole, finocchietto selvatico e altre verdure a seconda della disponibilità. Non esiste una ricetta standard perché tale piatto si prepara a seconda della disponibilità di verdure e legumi.
Tradizionalmente viene preparata con ingredienti poveri e in passato veniva cotta, generalmente in grossi pentoloni, dalle famiglie più economicamente agiate che avevano ricevuto una grazia, allo scopo di metterla in tavola a favore dei cittadini meno abbienti. Nella tradizione locale, assieme agli ortaggi si aggiunge della pasta di vari formati, anche spaghetti spezzati.
Nello spiazzale del Plesso “A. Manzoni” (quello conosciuto come via Sant’Angelo) gli alunni insieme ai piccoli della scuola dell’infanzia di S. Francesco hanno potuto assistere alle varie fasi della preparazione della minestra grazie all’Istituto Alberghiero “G. Ambrosini” di Favara che ha contribuito alla realizzazione della manifestazione partecipando con i propri ragazzi e docenti.
Dopo il caloroso saluto della Dirigente Scolastica Carmelina Broccia sono intervenuti anche il sindaco del comune di Favara Antonio Palumbo, il vicesindaco Antonio Liotta, il sacerdote Don Calogero Lo Bello. Non sono mancati canti e musiche da parte di tutti gli alunni che hanno intrattenuto gli illustri ospiti ed i molti genitori presenti.
Non appena la pietanza è stata pronta, e dopo la benedizione del parroco, si è dato il via al banchetto con la distribuzione della minestra ai tantissimi presenti insieme al pane e a mandorle pralinate.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla grande collaborazione dei genitori degli alunni frequentanti l’Istituto Comprensivo.
Per le iniziative di Ricerca Storica, Conoscenza delle Tradizioni e di Recupero della Memoria Collettiva che hanno come referente l’insegnante Francesca Distefano, la manifestazione la “Ministrata di San Giuseppe” rientra ampiamente in questa filosofia di pensiero. Iniziative che l’istituto scolastico organizza sempre durante l’anno didattico: le varie tradizioni locali che caratterizzano il nostro territorio si propongono per comprendere le proprie radici e tramandare i propri valori.
Ecco alcuni momenti della manifestazione e le dichiarazioni rilasciate dai vari protagonisti:
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore