Istituto Comprensivo Statale
"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)
CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it - tel. 0922 31248 -
L’Istituto
Nato a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907, a soli tredici anni Vitaliano Brancati si trasferì a Catania con la famiglia. Catania fu una tappa fondamentale per la formazione culturale e umana dello scrittore. Nel 1922 aderì al Partito Nazionale Fascista e nel 1929 si laureò in Lettere, con una tesi su Federico De Roberto.
Subito dopo si trasferì a Roma, dove iniziò a scrivere, come giornalista, per «Il Tevere» e, successivamente, dal ’33 in poi, per il settimanale letterario «Quadrivio».
Risalgono al quel periodo alcune opere di chiara ispirazione fascista e successivamente ripudiate: Fedor, poema drammatico del 1928, Everest, del 1931 e il dramma Piave, del 1932. Ma già dal ’30 lo scrittore cominciava ad accostarsi a una forma di scrittura a lui più congeniale: Continua a leggere…


In evidenza
Notizie recenti:
Circ.23/23-24 – Orario delle lezioni in vigore dal 25 Settembre 2023
L’I.C. Brancati ha partecipato al Caffè Letterario su “Generazioni a confronto. Famiglie di ieri, di oggi e di domani”
Circ.9/23-24 – Inizio delle lezioni settembre 2023
DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO (L. 448/98)
Circ.7/23-24 – Formazione dei gruppi-classe prima. Sorteggio per abbinamento alle sezioni
Circ.6/23-24 – Conferimento incarico per la gestione del sito web per l’a.s. 2023-2024
Circ.5/23-24 – Disponibilità a ricoprire l’incarico di R.S.P.P. per l’a.s. 2023-2024
Circ.4/23-24 – Disposizioni in materia di Whistleblowing
Circ.3/23-24 – Adempimento dell’obbligo di pubblicazione online del codice di comportamenti dei dipendenti
Circ.2/23-24 – Calendario riunioni collegiali mese di settembre 2023
Circ.1/23-24 – Presa di servizio e Collegio dei Docenti
Brancati’s Prom: Una Notte di Glamour e Divertimento all’Istituto Comprensivo di Favara
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore