Istituto Comprensivo Statale
"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)
CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it - tel. 0922 31248 -
OPEN DAY
Programma:
-
- Martedì 12 Dicembre 2023
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
plesso “Domenico Savio” (Palmoliva)
– - Mercoledì 13 Dicembre 2023
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
plesso “Alessandro Manzoni” (Sant’Angelo)
plesso “San Francesco” (via Pietro Germi)
– - Giovedì 14 Dicembre 2023
dalle ore 15:30 alle ore 18:30
plesso Centrale (Via Grotte)
- Martedì 12 Dicembre 2023

L’Istituto
Nato a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907, a soli tredici anni Vitaliano Brancati si trasferì a Catania con la famiglia. Catania fu una tappa fondamentale per la formazione culturale e umana dello scrittore. Nel 1922 aderì al Partito Nazionale Fascista e nel 1929 si laureò in Lettere, con una tesi su Federico De Roberto.
Subito dopo si trasferì a Roma, dove iniziò a scrivere, come giornalista, per «Il Tevere» e, successivamente, dal ’33 in poi, per il settimanale letterario «Quadrivio».
Risalgono al quel periodo alcune opere di chiara ispirazione fascista e successivamente ripudiate: Fedor, poema drammatico del 1928, Everest, del 1931 e il dramma Piave, del 1932. Ma già dal ’30 lo scrittore cominciava ad accostarsi a una forma di scrittura a lui più congeniale: Continua a leggere…


In evidenza
Notizie recenti:
Circ.84/2023-24 – Azione di sciopero prevista per la giornata del 7 dicembre 2023
Circ.81/2023-24 – Ricevimento dei Genitori
Circ.80/2023-24 – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Circ.79-2023-24 – Avvio corso di formazione Metodologie proattive e strumenti digitali
La Festa dell’Albero 2023-24 celebrata dall’Istituto “Brancati” di Favara
Circ.78/2023-24 – Giornate Fai d’autunno 2023
Circ.76-2023-24 – Martedì 21 novembre 2023 ore 11.00 – Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin
Circ.72/2023-24 – Corso di formazione docenti scuola dell’infanzia e primaria Metodologie proattive
Circ.70/2023-24 – Progetto Libriamoci 17 novembre 2023
Circ.67/2023-24 – Contro violenza sulla donna. Incontro con associazione Gloria
Circ.65/2023-24 – Trasmissione linee guida discipline STEM
Circ.66/23-24 Orari di ricevimento del pubblico Dirigente Scolastico e Uffici di Segreteria
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore