logoIstituto Comprensivo Statale

"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)

CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it   -   tel. 0922 31248 - 

L’Albero della Pace a Favara, studenti dell’IC Brancati e istituzioni uniti per l’ambiente e la convivenza

da | Nov 24, 2025 | News, slides, Video e Foto | 0 commenti

L’Albero della Pace a Favara, studenti dell’IC Brancati e istituzioni uniti per l’ambiente e la convivenza

A Favara, l’Istituto Comprensivo “V. Brancati” ha celebrato oggi la Giornata Nazionale della Festa dell’Albero con una manifestazione dal titolo “L’Albero della Pace”. L’iniziativa si è svolta sotto la guida della dirigente scolastica, prof.ssa Carmelina Broccia. Al centro dell’evento, il valore simbolico dell’albero come segno di vita, speranza e responsabilità verso la natura. L’iniziativa dapprima programmata per lo scorso 21 novembre era stata rinviata di qualche giorno, causa maltempo.

Alla manifestazione hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni locali. Presenti il vicesindaco di Favara Emanuele Schembri, l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Carmen Lo Presti, la presidente del Consiglio Comunale Miriam Mignemi, il tenente della tenenza dei Carabinieri Cacciatore e l’arciprete di Favara don Nino Gulli. Hanno partecipato anche il Centro Studi “A. Russello”, con la presidente Sara Chianetta, e diverse associazioni del territorio.

Appuntamento al Teatro Comunale “Boccone del Povero” della Collina San Francesco. Protagonisti della giornata gli alunni dell’istituto, che si sono esibiti in canti, poesie, riflessioni e realizzazioni creative. I ragazzi hanno raccontato la loro idea di pace. Hanno immaginato un albero capace di unire, proteggere e accogliere. Momento centrale la performance in cui alcuni studenti hanno consegnato foglie simboliche alla dirigente scolastica, con parole legate a rispetto, gentilezza e convivenza.
 

L’evento ha visto anche un collegamento online con la past president di UNICEF Italia, dott.ssa Carmela Pace, che ha ricordato l’impegno dell’organizzazione per i diritti dei bambini. È stata richiamata la ricorrenza del 20 novembre, Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Presente Legambiente, con il dott. Marco Interland, insieme alla piantumazione di alberi forniti dal Dipartimento Forestale di Agrigento e di un albero di limone donato dalla scuola.

La manifestazione si è conclusa con un momento conviviale, con la degustazione di pane e olio. Un ringraziamento è stato rivolto alla dirigente Carmelina Broccia, alle referenti del progetto Antonella Vita e Franca Di Stefano, ai docenti, alle famiglie e agli alunni per la collaborazione nella riuscita dell’iniziativa.

© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore