Istituto Comprensivo Statale
"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)
CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it - tel. 0922 31248 -
Circolare n.104 – Verifiche da effettuare nelle classi di scuola secondaria in cui vi siano due casi di positività

Si allega circolare in oggetto.
Facendo seguito alla circolare n. 102 del 10.01.2022 e nell’approssimarsi della ripresa delle attività didattiche in presenza fissata a giovedì 13.01.2022, si comunica che il MI, con la nota indicata in oggetto, ha reso note le modalità di verifiche da effettuare nelle classi della scuola secondaria di primo e secondo grado in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022.
Nei casi di cui sopra, per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario e per i quali la vaccinazione o la guarigione dal Covid-19 sia avvenuta da meno di 120 giorni o sia stata somministrata loro la dose di richiamo, si prevede:
- attività didattica: in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
- misura sanitaria: Auto-sorveglianza.
Alla luce della nuova normativa, per il caso in esame, corre l’obbligo di precisare che:
- i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto-sorveglianza, devono essere dimostrati dall’alunno interessato;
- l’istituzione scolastica è pertanto abilitata a prendere conoscenza dei dati forniti degli alunni.
Al fine di consentire lo svolgimento del controllo, questa Istituzione Scolastica, venuta a conoscenza di una doppia positività nell’ambito di una classe, effettuerà una tempestiva comunicazione alle famiglie della medesima classe tramite registro ARGO, ricordando la possibilità per gli alunni di frequentare in presenza solo qualora risultino in possesso dei requisiti previsti dall’art.4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022, ovvero “con due casi di positività nella classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo, si applica l’auto-sorveglianza, con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza.
Per gli altri soggetti, non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni”.
Dal giorno successivo alla comunicazione effettuata alle famiglie, il dirigente scolastico, o altro soggetto da lui delegato (personale docente o ATA), dovrà verificare i requisiti previsti dalla norma per la frequenza in presenza degli alunni della classe in questione. Tale verifica sarà effettuata, in modalità digitale o cartacea, prendendo visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione (certificato di vaccinazione I e II dose; certificato di avvenuta guarigione dal virus SARS-COVID-2), in cui sia riportata la data dell’ultima somministrazione del vaccino o dell’avvenuta guarigione entro i 120 giorni indicati dalla norma citata.
La verifica sarà effettuata quotidianamente, per i dieci giorni successivi alla presa di conoscenza dei due casi di positività nella classe di appartenenza.
In considerazione della generale situazione epidemiologica, sia nazionale che locale, si ricorda agli studenti ed alle loro famiglie la necessità di un elevato grado di responsabilità nei comportamenti quotidiani dentro e fuori la Scuola e, quindi, il rispetto delle indicazioni di prevenzione, come il distanziamento, l’uso rigoroso della mascherina, l’igienizzazione delle mani. Si raccomanda, inoltre, ai genitori di evitare che i propri figli si rechino a scuola in condizioni di salute non ottimali.
Si invitano, inoltre, gli studenti e le loro famiglie a segnalare in maniera tempestiva situazioni di quarantena, isolamento, positività degli studenti e dei loro familiari e di comunicare tempestivamente tramite mail indirizzata a carmelina.brocciads@icbrancatifavara.edu.it l’esito “positivo” ad un tampone molecolare o antigenico o avessero ricevuto comunicazione di un accertato contatto con soggetto positivo al Covid19, ai fini dell’attivazione della DDI.
Si ricorda, altresì, che per il rientro a scuola, dopo una positività o una quarantena, occorre, nel primo caso, dell’attestazione di guarigione e, nel secondo caso, di disposizioni di fine quarantena, ambedue emesse dall’USCA di competenza.
Si ringrazia per la proficua collaborazione.
Si trasmettono in allegato la nota indicata in oggetto e l’informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022.
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore