logoIstituto Comprensivo Statale

"Vitaliano Brancati" - Favara (AG)

CODICE MECCANOGRAFICO: AGIC83100G - email: agic83100g@istruzione.it   -   tel. 0922 31248 - 

Corteo storico Medievale per il progetto ”LA RICERCA DEL BELLO TRA ARTE E STORIA”, martedì 14 maggio 2024

da | Mag 15, 2024 | News, Video e Foto | 0 commenti

Successo per il Corteo Storico Medievale dell’Istituto Comprensivo “V. Brancati” di Favara

Ieri mattina, 14 maggio, l’Istituto Comprensivo “V. Brancati” di Favara ha organizzato con successo il corteo storico medievale, coinvolgendo i ragazzi della scuola secondaria di primo grado. L’evento ha avuto inizio alle ore 10:00 dall’Istituto di Via Grotte e ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi studenti.

Il corteo, guidato dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Carmelina Broccia, l’assessore comunale Emanuele Schembri e dalla dott.ssa Rossana Florio, Direttrice dell’archivio storico di Agrigento si è snodato per le vie principali della città, passando da via IV Novembre e Via Roma, fino a giungere in piazza Cavour e quindi al Castello Medievale dei Chiaramonte.

Qui, gli alunni hanno intrattenuto i partecipanti con letture di antichi documenti forniti dall’Archivio di Stato di Agrigento, diretto dalla dott.ssa Rossana Florio, con cui la scuola ha instaurato un proficuo rapporto di scambio culturale.

Tra gli interventi di risalto all’interno della Sala del Collare, anche quello del vicensindaco della città Antonio Liotta e dell’arch. Giacomo Sorce, Dirigente che ha annunciato la firma di un protocollo d’intesa con la scuola della Dirigente Broccia.

L’evento di ieri ha rappresentato la conclusione del percorso didattico ed educativo “La Ricerca del bello tra Arte e Storia”, sviluppato durante il secondo quadrimestre dell’anno scolastico. La dott.ssa Broccia ha sottolineato l’importanza di ripartire dal bello come valore sociale, politico e culturale, offrendo agli alunni un’esperienza formativa di alto valore.

Durante il progetto, i ragazzi hanno studiato il patrimonio artistico locale, sviluppando il senso del “Bello” e dell’”Arte” come espressione dell’interiorità umana. Hanno riscoperto i monumenti e i beni culturali di Favara, imparando a valorizzarli e conservarli. Particolare attenzione è stata dedicata appunto al Castello Chiaramonte, importante costruzione medievale.

Gli studenti, preparati dai loro insegnanti, hanno sfilato in costumi d’epoca, mostrando con orgoglio il frutto del loro lavoro e condividendo con i cittadini presenti le ricchezze artistiche di Favara. L’evento è stato accolto con grande entusiasmo e partecipazione, segnando un importante momento di crescita culturale per la comunità.

© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)
Webmaster: Sorce Salvatore